La casa in legno costa di più

Created with Sketch.

Una delle affermazioni più frequenti è "Vorrei costruire la casa in legno, ma costa troppo...". Questa idea è completamente errata. La casa in legno ha costi perfettamente equiparabili ad una costruzione tradizionale, ma non sono equiparabili le prestazioni energetiche che può raggiungere. Quindi non solo il costo iniziale è assolutamente bilanciato, ma il vero risparmio inizia quando l'utente inizia a vivere la casa, il risparmio che si può raggiungere infatti, può arrivare oltre l'80%.

La casa in legno è fuori contesto in città

Created with Sketch.

Ancora oggi ci sentiamo spesso dire che la casa in legno in città sarebbe fuori contesto. Non tutti sanno che molte case in legno sono irriconoscibili esternamente, anche dall'occhio più esperto. Il legno infatti può essere presente nella struttura portante della casa, ma essere poi coperto esternamente tramite cappotto e intonaco, ed internamente con contro pareti e contro soffitti in gesso fibra (anche se per noi è davvero un peccato perdere completamente il piacere di avere un soffitto in legno).

La casa in legno è a rischio incendio

Created with Sketch.

Questa forse è una delle "bufale" più grandi che circolano sulle case in legno. Non solo la casa in legno non è a rischio incendio, anzi, è molto più sicura rispetto ad una casa tradizionale. Dato che il passaggio del calore attraverso una parete in legno è nettamente inferiore rispetto al tradizionale. Gli ambienti confinanti con una stanza in cui vi è un principio di incendio, rimarranno sicure e vivibili per tempi sufficientemente lunghi per permettere una evacuazione o un intervento da parte delle squadre di soccorso.

La casa in legno richiede manutenzione

Created with Sketch.

Ebbene no, sappiamo che questa tesi è una dei punti di forza di chi non è a favore delle costruzioni in legno, ma la casa in legno non richiede alcun tipo di manutenzione negli anni. Esclusivamente se decidiate di lasciare una parte di legno esposto all'esterno sarebbe richiesto un banale trattamento per evitare un deterioramento nel tempo. Ma nella tradizionale casa in legno costruita in città, la manutenzione è pari a zero.

La casa in legno richiede una impiantistica sofisticata

Created with Sketch.

Ci troviamo spesso a "litigare" con progetti che prevedono impianti super sofisticati all'interno di case in legno, che in realtà richiederebbero al loro interno quasi nulla. L'impianto deve essere semplice, efficace e di semplice utilizzo e mantenimento nel tempo. Il lavoro di climatizzazione lo effettua già la struttura stessa, che se progettata correttamente riesce a termo regolarsi in autonomia. Se ci si concentra quindi nel realizzare un corretto involucro, l'impianto può essere fonte di grossi risparmi per l'utente finale.