Progettazione Integrata

Cos'è la Progettazione Integrata?

Created with Sketch.

La Progettazione Integrata è un approccio multidisciplinare che integra professionalità e specifiche competenze, proponendo ai clienti soluzioni con una supervisione globale dell’intero processo, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione.

In particolare, il tema è il rapporto tra progetto architettonico e progetto degli impianti. E’ diffusa, ancora oggi, la convinzione che impianti e strutture siano qualcosa di separato dall’architettura e affidati a specialisti delle rispettive discipline.

Noi di Nest pensiamo che questo sia un approccio completamente errato. Un edificio può essere paragonato al corpo umano, la struttura principale corrisponde allo scheletro, gli impianti al sistema circolatorio e l'architettura è la nostra pelle, quello che possiamo vedere dall'esterno. Questa metafora deve permettere al cliente finale di capire quanto sia fondamentale che la progettazione strutturale, impiantistica e architettonica, collaborino tra loro e procedano insieme, al fine di dare vita ad un organismo armonioso e che “funzioni” nel miglior modo possibile.

Fin da subito progettazione architettonica e progettazione impiantistica devono progredire in parallelo, interfacciandosi continuamente, affinchè l’integrazione tra le due discipline sia quanto più efficace: l’obiettivo è raggiungere al contempo qualità architettonica ed alte prestazioni energetiche e tecnologiche.

I dati sulla Progettazione Integrata in Europa

Created with Sketch.

L’Italia è uno dei paesi con il minor rapporto tra investimento totale e progettazione. Questo come ci insegna la storia, ha sempre portato ad avere budget incerti (sempre verso l’aumentare), tempi quasi mai rispettati e continui imprevisti in cantiere.

La Svizzera e l'Inghilterra, paesi che si contraddistinguono per l'efficienza dei propri cantieri, investono in progettazione rispettivamente il 23,8% e il 19,3% dell'importo complessivo dei lavori. L'italia in questa speciale classifica, si colloca tra le ultime in Europa e molto lontano dalle Nazioni di riferimento, con un misero 8,3%. 


Scarica la Tabella con i dati del Centro Studi CNI su dati Eurostat National Accounts (2018)

Progettazione Integrata, perché è importante?

Created with Sketch.

Una progettazione integrata, e ben studiata in fase iniziale, permette di spendere meno, avere meno imprevisti (e di conseguenza meno errori) in cantiere e tempi di costruzione certi, con l’unica variante che rimane il Meteo.

Investire in una progettazione, integrata garantisce costi certi al cliente, e può anche portare a ridurre l’investimento previsto.